|
||||||
Nel
settore del Fitness si è diplomato Allenatore alla Scuola Regionale
del C.O.N.I. per la Pesistica e la Cultura
![]() Nel 1992 fonda la Scuola Kung Fu Club con lo scopo di divulgare le arti marziali e il loro retroterra culturale e filosofico; oggi la Scuola conta diversi centri autorizzati nelle Marche. La formazione di istruttori qualificati è una delle attività a cui il Maestro si dedica personalmente, attraverso corsi di abilitazione all'insegnamento del Kung Fu e del Tai Chi Chuan: strutturati in un certo numero di week end (a seconda della disciplina) in luoghi dal forte impatto naturalistico (in montagna, in campagna, ecc.) per imparare a rigenerarsi, ascoltare meglio il proprio corpo e interagire con l'ambiente. La sua opera di divulgazione va, però, oltre i corsi base ed istruttori, infatti: svolgendo lezioni nelle scuole statali; tenendo stages e seminari in diverse città d'Italia; collaborando con riviste di settore e scrivendo saggi sull'argomento, cerca di rivalutare il sostrato culturale e filosofico delle arti marziali in genere e del Kung fu in particolare. Nell'ambito di queste attività: nel 1994, esce il suo primo libro "Shaolin darn dao" per Sapiens edizioni; nel gennaio del 2004 viene pubblicato il suo secondo libro dalla Luni editrice, "Viaggio nel Kung Fu - storia e metodi"; nel 2006 è stato impegnato nel documentario Martial Philosophy, in onda sull'emittente satellitare STARSAT (canale 865), nel quale mostra le basi teoriche e tecniche, nonché le Forme dei diversi stili di Kung Fu tradizionale; nello stesso anno viene pubblicato il suo terzo libro "Hung Gar - il Kung Fu della Triade" per la Luni Editrice; nel 2008 esce in tutte le librerie "Tai Chi Chien - L'arte della spada Tai Chi" edito da Arduino Sacco Editore. Altri libri sono tuttora in fase di pubblicazione. Per informazioni: 338 3626061 info@giosuekungfu.com |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |